Ultimo aggiornamento: 8 Ottobre 2020

La legge di Bilancio 2019 ha concesso le detrazioni a chi effettua donazioni a favore di impianti sportivi pubblici destinati alla loro manutenzione o restauro. Si ha, quindi, diritto ad una detrazione del 65%.
La detrazione vale non solo per le opere di ristrutturazione, ma vale anche per le donazioni finalizzate alla realizzazione di nuovi impianti sportivi pubblici.
Con la legge di bilancio 2020, l’agevolazione è stata estesa anche al 2020.
La prima finestra 2020, si è chiusa il 6 luglio 2020.
SOGGETTI INTERESSATI:
Possono chiedere il bonus sport i seguenti soggetti:
- persone fisiche e enti non commerciali nel limite del 20% del reddito imponibile;
- soggetti titolari di reddito d’impresa nel limite del 10 per mille dei ricavi annui ed è ripartito in 3 quote annuali di pari importo.
DOCUMENTI NECESSARI:
Al modulo di domanda occorre allegare determinati documenti:
Persone fisiche:
- copia del documento d’identità( fronte e retro);
- copia codice fiscale (fronte e retro);
- dichiarazione in carta libera del soggetto beneficiario dove conferma che intende accettare la donazione, l’importo e il tipo di lavoro a cui intende destinarlo.
Enti non commerciali:
- copia del documento d’identità (fronte e retro);
- copia dell’atto costitutivo dell’ente;
- dichiarazione in carta libera del soggetto beneficiario dove conferma che intende accettare la donazione, l’importo e il tipo di lavoro a cui intende destinarlo
Imprese:
- copia del documento d’identità (fronte e retro);
- visura camerale dell’impresa;
- dichiarazione in carta libera del soggetto beneficiario dove conferma che intende accettare la donazione, l’importo e il tipo di lavoro a cui intende destinarlo.
ATTENZIONE:
Chi ha già beneficiato del bonus da 600 euro da marzo a maggio non è tenuto a presentare un’ulteriore domanda.
PROCEDURA:
In attesa di conoscere la procedura per la 2° finestra 2020, per la 1° finestra, dopo aver compilato il modello, è necessario inviarlo tramite PEC all’indirizzo ufficiosport@pec.governo.it, indicando nell’oggetto ‘’sport bonus 1° finestra 2020’’.
L’ufficio invia alla PEC del richiedente un numero di codice seriale univoco ed identificativo, ed entro il 21 luglio pubblica sul proprio sito l’elenco delle persone fisiche, degli enti non commerciali e delle imprese possono effettuare l’erogazione in denaro, erogazione che può essere effettuata non oltre il 31 luglio.
Infine, i soggetti destinatari devono dichiarare , con apposito modulo, di aver ricevuto l’erogazione in denaro.