• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Fiscoinpratica

Il Fisco semplice per tutti

  • Dichiarazioni
  • Versamenti
  • Sconti & agevolazioni
You are here: Home / Sconti e agevolazioni / Spese universitarie: quanto detrarre nel modello 730

16 Marzo 2017 a cura di admin

Spese universitarie: quanto detrarre nel modello 730

Ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2018

 

spese universitarie detraibili 2016Nella dichiarazione dei redditi è possibile detrarre, nella misura del 19%,  le spese sostenute per la frequenza di corsi universitari.

La detrazione delle spese universitarie è possibile entro determinati limiti fissati per legge.

Vediamo quali sono gli importi massimi detraibili nella dichiarazione dei redditi 2017 (modello 730/2018 o Redditi PF 2018).

Detrazione spese universitarie: le regole

Sono detraibili nella misura del 19% le spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali.

Gli importi massimi di spesa, però, sono stabiliti per legge.

Infatti, la spesa massima su cui applicare la detrazione del 19% non può essere superiore a quella fissata annualmente per ciascuna facoltà universitaria con apposito Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Per il 2017 (Modello 730/2018 o modello Redditi PF 2018) gli importi sono stabiliti dal D.M. 28 dicembre 2017.

Importi massimi per il 2017

In relazione ai corsi di laurea, i limiti variano a seconda dell’area geografica nella quale è ubicata l’università e dell’area disciplinare dei vari corsi di istruzione.

Nella tabella che segue si riportano i limiti per le spese per corsi di laurea sostenute nel 2017 (importi in euro).

Area disciplinare Nord Italia Centro Italia Sud Italia e isole
Medica 3.700 2.900 1.800
Sanitaria 2.600 2.200 1.600
Scientifico – Tecnologica 3.500 2.400 1.600
Umanistico – sociale 2.800 2.300 1.600

Per quanto riguarda, invece, le spese relative ai corsi post-laurea, i limiti di spesa massima detraibile sono riportati nella tabella che segue.

Spesa massima detraibile Nord Italia Centro Italia Sud Italia e isole
Corsi di dottorato, di specializzazione e master universitari di primo e secondo livello 3.700 2.900 1.800

Attenzione

Agli importi sopra riportati va sommato l’importo relativo alla tassa regionale per il diritto allo studio.

In allegato al decreto sono descritte le classi di laurea, di laurea magistrale e di laurea magistrale a ciclo unico afferenti alle aree disciplinari sopra indicate, nonché le zone geografiche di riferimento delle singole regioni.

Agg. 18 marzo 2018

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Sconti e agevolazioni Tagged With: 730, detrazioni, dichiarazioni

Primary Sidebar

Superbonus 110% – Chi può richiederlo

Prossime scadenze fiscali

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Footer

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter

Cerca

Parole chiave

730 Agevolazioni canone RAI detrazioni dichiarazioni Equitalia IMU IRPEF rateazione rateazioni ravvedimento operoso sport SUPERBONUS TASI

Avvertenza

Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica essendo aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non costituisce un prodotto editoriale ai sensi dell’art. 1, co. 3, L. n. 62/2001.
Contenuti a cura di Studio Tributario Cinieri
Per qualsiasi informazione Contattaci

Copyright © 2021 · Studio Tributario Cinieri - P.I. 01643870742 - Tutti i diritti riservati · Chi siamo · Note legali · Privacy & cookies · Log in