A partire dal 10 maggio 2021, i contribuenti (o i loro delegati) possono accedere al servizio reso disponibile dall’Agenzia delle entrate per visualizzare la …
[Read more...] about Dichiarazione precompilata 2021 – Soggetti interessati e novità
Il Fisco semplice per tutti
a cura di admin
A partire dal 10 maggio 2021, i contribuenti (o i loro delegati) possono accedere al servizio reso disponibile dall’Agenzia delle entrate per visualizzare la …
[Read more...] about Dichiarazione precompilata 2021 – Soggetti interessati e novità
a cura di admin
Nella dichiarazione dei redditi è possibile detrarre, nella misura del 19%, le spese sostenute per la frequenza di corsi universitari. La detrazione delle …
[Read more...] about Spese universitarie: quanto detrarre nel modello 730
a cura di admin
Nel modello 730 è possibile indicare le spese mediche detraibili sostenute nell'anno precedente. Queste spese, generalmente, per importi superiori a 129 euro …
[Read more...] about Spese mediche detraibili e modello 730: guida operativa
a cura di admin
Per le spese veterinarie detraibili, in caso di presentazione della dichiarazione precompilata (modello 730 o Redditi), non c'è bisogno di conservare la ricetta …
[Read more...] about Spese veterinarie detraibili: le novità del modello 730/2017
a cura di admin
Con la pubblicazione del modello 730/2017 (redditi 2016) sul sito dell'Agenzia delle entrate, è partita ufficialmente la campagna dichiarativa del 2017. Se sei …
[Read more...] about Modello 730/2017: tutte le date da ricordare
a cura di admin
Lo sai che nel modello 730/2017 (redditi 2016) puoi detrarre, oltre alle consuete spese (spese mediche, interessi per mutui, spese scolastiche, ecc.) anche …
[Read more...] about Modello 730/2017: tutti i nuovi risparmi d’imposta
a cura di admin
Può capitare che, dopo aver presentato il modello 730, ti accorgi di aver commesso uno o più errori, che possono essere sia a sfavore del Fisco (ad esempio, …
[Read more...] about Calcolo ravvedimento operoso per gli errori nel modello 730
a cura di admin
Dal 2016, se hai utilizzato la dichiarazione precompilata (modello 730), ti sei accorto che erano già inserite alcune spese mediche (scontrini, ricevute e …
[Read more...] about Dichiarazione precompilata: come opporsi all’inserimento delle spese mediche
Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica essendo aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non costituisce un prodotto editoriale ai sensi dell’art. 1, co. 3, L. n. 62/2001.
Contenuti a cura di Studio Tributario Cinieri
Per qualsiasi informazione Contattaci